Vita e opere
Nicolao della Flüe è una delle figure di spicco più influenti della Svizzera. Ancora oggi è un modello di riferimento per il misticismo e la spiritualità, in ambito sociale e politico ma anche in quanto essere umano con i suoi punti di forza e le sue debolezze.

Il percorso di vita intrapreso da San Nicolao sarebbe stato inconcepibile senza il consenso della moglie Dorothee Wyss. Per un approccio personale alla figura di Nicolao della Flüe bisogna concepire il suo conflitto con Dorothee come parte della sua vita.
Nicolao von Flüe rappresenta un mondo di valori profondi, incontri autentici e umiltà personale. Ciò comprende la ricerca di Dio e la rinuncia, il costante desiderio di mediazione ed equilibrio, la sua immagine positiva di Dio e le sue visioni, il cui arcaico potere ancora ci sorprende.
La sua riconciliante attività di mediazione non è forse particolarmente necessaria oggi, in una società individualizzata e spesso incentrata sull’interesse personale, per fare da ponte tra diverse regioni linguistiche e culturali e tra confessioni e persone provenienti da tutto il mondo?
In un’epoca in cui regna l’autorealizzazione, le persone si trovano in contrasto con una visione della vita in cui lo scopo principale è quello di trovare la libertà assoluta in Dio.
Nicolao von Flüe e con lui sua moglie Dorothee Wyss hanno molto da dirci sulle sfide dei giorni nostri. Cogliamo l’occasione per instaurare un dialogo stimolante e arricchente.

Introduzione alla vita e alle opere di Nicolao von Flüe
Saggio del Dr. Roland Gröbli per incarico dell’associazione “600 anni Nicolao von Flüe 1417–2017”, versione ridotta.